Il TCR European Endurance pronto per la storica gara notturna a Misano

La seconda metà della stagione 2024 del TCR European Endurance è pronta ad iniziare, con la serie promossa da Mauricio Slaviero che si dirige a Misano per la terza gara della sua stagione inaugurale. Dopo una battaglia serrata a Vallelunga, il campionato resterà in Italia per il penultimo round dell’anno, poiché il tracciato di 4,2 chilometri ospiterà una spettacolare gara notturna, la prima nella storia del TCR European Endurance.

Dopo aver vinto nei primi due fine settimana del 2024, Turgut Konukoǧlu ed Eric Brigliadori (Audi RS3 LMS) guidano la classifica generale con 94 punti, il massimo che chiunque potesse ottenere dopo la prima metà della stagione. Dietro di loro ci sono i compagni di squadra del TEXACO Team AMS, Ibrahim Okyay e Seda Kaçan (Audi RS3 DSG) con 66 punti, due in più dell’altra coppia della squadra turca, Barkin Pinar e Zekai Özen (Audi RS3 Gen-1). Dietro di loro c’è Sandro Pelatti, capace di raccogliere 38 punti dopo il suo secondo posto all’esordio di Vallelunga, mentre la coppia ungherese Barkovics/Takacs (Cupra Leon DSG) occupa la quinta posizione con 32 punti. La lotta per la sesta posizione è estremamente serrata, con cinque squadre diverse separate da soli tre punti; Attila Bucsi (Hyundai i30 N) e la coppia Paolino/Rodio (Cupra Leon DSG) di RC Motorsport sono appaiate a quota 24, con Fossati/Barberi (Audi RS3 LMS) ad una sola lunghezza più indietro. Infine, a pari merito per l’ottavo posto, completano la classifica ufficiale Martin Kadlecik (Audi RS3 LMS) e i fratelli Adriano e Claudio Gentili (Cupra Leon TCR DSG). Nella classe DSG, Okyay/Kaçan sono in testa con 94 punti, 54 in più di Barkovics/Takacs e Paolino/Rodio, secondi ad ex aequo. La categoria Gen-1 vede il TEXACO Team AMS in testa con Pinar/Özen, giacché il team turco è anche leader della classifica a squadre davanti a PMA Motorsport e Zsille Motorsport.

Tre nuovi piloti faranno il loro debutto a Misano, mentre il TCR European Endurance vanterà due ex vincitori del titolo europeo TCR al suo roster. Da un lato Franco Girolami correrà al fianco di Pelatti per il PMA Motorsport; il campione del TCR Europe 2022 e TCR Italy 2023 è pronto a fare la sua prima apparizione in questa stagione con la speranza di lottare per la vittoria assoluta nel terzo round. D’altra parte, Faro Racing si sta preparando a competere nella serie per la prima volta, diventando di fatto la nona squadra a mettere piede sulla griglia di partenza del TCR European Endurance. La squadra italiana, che è stata una delle prime squadre ad esprimere interesse per la serie quest’inverno, entrerà nel round italiano con una Golf TCR DSG, segnando il debutto del produttore tedesco nel campionato. La vettura sarà affidata a Ottavio Cappelli e Stefano Comini, quest’ultimo campione del TCR International Series nel 2015 e nel 2016.

Il terzo round della stagione prenderà il via venerdì 21 giugno con due sessioni di prove libere, in programma rispettivamente alle 11:30 e alle 16:40 ora locale. Sabato 22 giugno vedrà il resto dell’azione: le qualifiche inizieranno alle 9:25 ora locale, mentre la prima fase della gara vedrà sventolare la bandiera verde alle 17:00. La seconda fase seguirà poi alle 20:55, quando i piloti correranno durante la notte nella battaglia per la vittoria. Le due fasi, della durata di 55 minuti più un giro, saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube di TCR TV, con la telecronaca di Daniele Spadi in entrambe le occasioni.

CALENDARIO 2025

30 MARZO

MUGELLO

8 GIUGNO

SLOVAKIARING

13 LUGLIO

PANNONIA-RING

21 SETTEMBRE

VALLELUNGA

15 NOVEMBRE

MISANO

SEGUI LIVE SU