È stato un debutto stagionale da ricordare per Seda Kaçan sul circuito del Balaton Park. Solamente al suo secondo evento internazionale sulla scena TCR, la 31enne ha vinto nella classe DSG insieme a Ibrahim Okyay, oltre a vincere nel Ladies Trophy nella serie promossa da Mauricio Slaviero.
La pilota turca ha iniziato la sua carriera nel motorsport nel Campionato turco su pista del 2022, acquisendo molta esperienza prima di lottare per il titolo la stagione successiva, accontentandosi infine del secondo posto. Il suo debutto internazionale nell’ultimo round del TCR Italy della stagione 2023 è stato una testimonianza del suo talento, poiché è salita sul podio della classe DSG in entrambe le gare a cui ha partecipato. Grazie a questi risultati promettenti, il TEXACO Team AMS ha deciso di dare a Kaçan la possibilità di prender parte alla prima stagione del TCR European Endurance, in coppia con Ibrahim Okyay con un’Audi RS3 DSG, la stessa vettura che guidò nel 2023.
Il duo turco ha già fatto la storia nelle qualifiche piazzando una vettura DSG in prima fila in griglia, con Kaçan che ha fatto segnare il secondo tempo più veloce nella sua sessione. Durante la gara, la coppia Kaçan/Okyay del TEXACO Team AMS è riuscita ad occupare costantemente il secondo posto, prima di condurre brevemente lo stage 1 (un’altra impresa storica) dopo una brillante chiamata strategica da parte del team. Alla fine, Kaçan ed il suo compagno di squadra hanno tagliato il traguardo al secondo posto nella classifica generale, conquistando però la vittoria nella classe DSG. Non solo, la turca ha trionfato anche nel trofeo Ladies, rendendola una delle pilote più insignite dopo la gara di apertura della stagione.
Dopo l’ottima prestazione d’esordio nel TCR European Endurance, Kaçan tornerà a Vallelunga, con il secondo round della stagione in programma il 19 maggio.
Seda Kaçan, TEXACO Team AMS
“Questa è la prima volta che corro in un format endurance, quindi è un format totalmente nuovo e mi piace davvero, mi piacciono le gare endurance. Sono onorata di essere una donna famosa nel mondo del TCR, ma spero di poter vedere tante donne anche in questa serie. Spero che saremo competitivi in questo campionato e rispetto ad altre vetture, quindi vediamo cosa succederà a Vallelunga la prossima volta”.