Turgut Konukoǧlu ed Eric Brigliadori sono i leader della corsa al termine del primo stage presso l’Autodromo di Vallelunga: i primi 55 minuti più un giro del secondo appuntamento stagionale hanno visto l’Audi RS3 LMS #2 di TEXACO Team AMS convertire la propria pole position nella leadership della gara grazie all’ottima prestazione dei suoi due piloti. La serie promossa da Mauricio Slaviero ha dato spettacolo nella prima metà di corsa sul circuito capitolino, con tredici piloti pronti a lottare nel primo round tricolore del campionato.
Grazie all’ottima partenza di Brigliadori, la vettura numero due ha da subito guadagnato terreno sui suoi rivali, rimanendo al comando davanti alle due Audi di Filippo Barberi e Sandro Pelatti. Brigliadori ha poi costruito un vantaggio di venti secondi sul resto del gruppo, arrivando fino alla fase dei pit stop senza alcun intoppo. La prima vettura ad entrare in pit lane è stata l’Audi RS3 Gen-1 di Pinar/Özen, con quest’ultimo che ha completato il primo stint di gara mantenendo la quarta posizione; poco dopo è toccato a RC Motorsport e Brothers in Arms, due scuderie che fanno il loro debutto qui a Vallelunga, con le due Cupra TCR DSG che si sono fermate ai box a metà stage. Sfortunatamente, Gentili ha oltrepassato con tutta la sua vettura la linea bianca in uscita dalla corsia box, vedendosi dunque assegnato un drive through dalla direzione gara poi scontato dal pilota di Brothers in Arms nel giro successivo. Ancora una volta, TEXACO Team AMS ha provato una strategia alternativa con la vettura numero 4 di Kaçan/Okyay (Audi RS3 DSG), ritardando la loro sosta ai box e salendo così al comando della corsa nel momento in cui Brigliadori ha effettuato il suo pit stop. Okyay ha poi restituito la leadership della corsa alla vettura di Konukoǧlu/Brigliadori, uscendo dalla corsia box in quinta posizione dopo essere finito nella via di fuga in ghiaia nel corso del giro di rientro.
La seconda parte di stage ha visto Konukoǧlu mantenere il vantaggio costruito dal suo compagno di squadra, tagliando così il traguardo in prima posizione e assicurandosi la testa della gara al termine del primo stage. Alle sue spalle, la coppia italiana formata da Fossati e Barberi è stata capace di mantenere alle proprie spalle Sandro Pelatti nella lotta per la seconda posizione, con le due vetture separate al traguardo da soli 7 secondi; tuttavia, il distacco è poi sceso in seguito a una penalità di cinque secondi assegnata a Fossati per aver oltrepassato la linea bianca all’uscita della pit lane. Alle loro spalle, Pinar e Özen hanno chiuso la prima parte di gara al quarto posto assoluto, comandando inoltre la classifica riservata alle vetture Gen-1. Nella classe DSG, Kaçan/Okyay sono stati nuovamente i primi a tagliare il traguardo, concludendo in quinta posizione assoluta e precedendo l’equipaggio di RC Motorsport formato da Paolino e Rodio. I due fratelli Adriano e Claudio Gentili hanno infine concluso al settimo posto in classifica, completando il podio provvisorio di classe DSG.
I risultati della prima metà di gara saranno utilizzati per creare la griglia di partenza del secondo stage, in programma domenica 19 marzo alle 11:30 locali. L’ultima parte della corsa sarà trasmessa in diretta sia sul canale YouTube di TCR TV che su MS Motor TV, canale 229 di Sky, con il commento di Daniele Spadi.