Mugello, Race final: Pelatti/Girolami (Audi RS3 LMS) sono i primi vincitori del 2025

In seguito ai risultati del secondo stage, Pelatti/Girolami (Audi RS3 LMS) hanno centrato il successo nel round inaugurale della stagione 2025 del TCR European Endurance presso l’Autodromo Internazionale del Mugello, dopo un finale emozionante che ha visto la lotta per la vittoria protrarsi fino all’ultimo giro. Dopo aver chiuso lo Stage 1 in seconda posizione, il duo di PMA Motorsport ha rimontato e tagliato il traguardo al primo posto nell’ultimo stage in programma – un risultato che è stato sufficiente per garantire loro la vittoria complessiva sommando i tempi delle due fasi di gara.

Franco Girolami ha avuto un’ottimo scatto al via dalla seconda posizione in griglia, mettendo subito sotto pressione Eric Scalvini e superando l’italiano nel corso del secondo giro; dietro di loro, Senna Summerbell ha mantenuto il comando nella categoria DSG, mentre Berk Kalpaklıoğlu ha dovuto recuperare terreno dopo un testacoda alla San Donato. Nel corso della prima parte di gara, Girolami ha costruito un vantaggio considerevole su Scalvini, mentre Alessandro Alcidi ha mantenuto la terza posizione con la sua Audi RS3 numero #3. Una volta aperta la finestra dei pit stop, Alcidi è rientrato subito ai box per cedere il volante a Yuri Brigliadori, nella speranza di ridurre il distacco dai due leader. Dopo di lui è toccato a Scalvini, con Salvatore Tavano che ha preso così il controllo della Cupra di Wimmer Werk Motorsport.

Dopo che Girolami ha effettuato il suo pit stop obbligatorio nel giro seguente, Sandro Pelatti è emerso come leader del secondo stage. Tuttavia, il passo di Tavano è stato sufficientemente rapido da permettergli di recuperare terreno sul suo avversario. A 15 minuti dal termine, il tre volte campione del TCR Italy ha attaccato Pelatti, superandolo all’interno della San Donato e riprendendosi la leadership del secondo stage. Tuttavia, Tavano è stato costretto a fermare la sua vettura pochi minuti dopo nel secondo settore, ponendo fine prematuramente alla gara della sua Cupra e perdendo la possibilità di lottare per la vittoria. Questo ha permesso a Pelatti di tornare in testa, ma il toscano è stato costretto a difendersi dagli attacchi di Brigliadori nel finale di gara. Dopo aver ridotto il distacco, i due si sono sfidati in un emozionante duello all’ultimo giro; nonostante i ripetuti tentativi di Brigliadori, la solida difesa di Pelatti gli ha permesso di mantenere il comando delle operazioni.

Grazie a una prestazione impeccabile, Pelatti/Girolami sono dunque riusciti a tagliare il traguardo in prima posizione, con Brigliadori/Alcidi (Audi RS3 LMS) che si sono dovuti accontentare della seconda piazza nonostante il loro tentativo di rimonta nel finale. Senna Summerbell (Cupra Leon DSG) ha concluso in terza posizione assoluta, risultando anche il miglior classificato della categoria DSG. Un’ottima prova di Damante/Maccari (Audi RS3 DSG) ha portato la vettura #8 di Tuder Motorsport a chiudere in quarta posizione, oltre che al secondo posto nella categoria DSG. Quinta piazza per l’equipaggio Gen-1 di TEXACO Team AMS, Çiftçi/Okyay (Audi RS3 Gen-1), che si è imposto al comando della propria categoria. La lotta per la sesta posizione ha visto Alcidi/Giovannoni (VW Golf GTI DSG) avere la meglio su Cuppari/Verrocchio (VW Golf GTI DSG), mentre Kalpaklıoğlu/Özen (Audi RS3 DSG) hanno chiuso ottavi. Nona posizione per Stefano Moretti (VW Golf GTI DSG), con Scalvini/Tavano (Cupra Leon Competicion) che non sono riusciti a tagliare il traguardo.

A seguito dei risultati di Stage 2, Pelatti/Girolami hanno conquistato la vittoria finale presso l’Autodromo Internazionale del Mugello; questo segna il loro secondo successo nella storia della serie, dopo la vittoria ottenuta a Misano-1 nella passata stagione. Dopo aver ottenuto la pole position, Brigliadori/Alcidi hanno chiuso in seconda posizione, con Senna Summerbell (Cupra Leon DSG) terzo assoluto e primo vincitore della stagione in classe DSG. Çiftçi/Okyay (Audi RS3 Gen-1) hanno terminato quarti nella classifica generale, aggiudicandosi anche la vittoria della categoria Gen-1 per TEXACO Team AMS, campioni in carica a squadre. Tuder Motorsport ha portato a casa un importante doppio podio nella classe DSG, con Damante/Maccari davanti ad Alcidi/Giovannoni; le due vetture hanno inoltre chiuso rispettivamente in quinta e sesta posizione assoluta. Settimi Kalpaklıoğlu/Özen, con Stefano Moretti ottavo. Scalvini/Tavano si sono dovuti accontentare della nona posizione, mentre Cuppari/Verrocchio hanno completato la top-10.

Con il weekend di apertura della stagione ormai concluso, il TCR European Endurance si prepara a lasciare l’Italia e dirigersi in Slovacchia: la serie tornerà infatti in pista per il secondo round dal 6 all’8 giugno presso lo Slovakiaring.

CALENDARIO 2025

30 MARZO

MUGELLO

8 GIUGNO

SLOVAKIARING

13 LUGLIO

PANNONIA-RING

21 SETTEMBRE

VALLELUNGA

15 NOVEMBRE

MISANO

SEGUI LIVE SU