Dopo due emozionanti sessioni di qualifiche, Brigliadori/Alcidi (Audi RS3 LMS) conquistano la prima pole position della stagione 2025 del TCR European Endurance: sommando i tempi delle due sessioni, la coppia italiana ha ottenuto il miglior tempo complessivo con un 4:39.412, assicurandosi così la partenza dal palo presso l’Autodromo Internazionale del Mugello. In quella che è stata la prima sessione di qualifiche bagnata nella storia della serie promossa da Mauricio Slaviero, BF Motorsport ha quindi centrato la pole al debutto nel campionato.
La prima sessione ha visto i piloti affrontare una pista bagnata, a seguito della pioggia caduta prima dell’inizio della sessione. Dopo l’ottimo risultato nel secondo turno di prove libere in condizioni simili, è stato Yuri Brigliadori a segnare il miglior tempo in 2:15.496, mentre la Cupra numero #6 guidata da Salvatore Tavano ha chiuso in seconda posizione; terzo è stato il leader della classe DSG Senna Summerbell, con la seconda vettura di Wimmer Werk Motorsport. Sandro Pelatti ha terminato quarto per PMA Motorsport, precedendo la vettura Gen-1 di İbrahim Okyay per soli 151 millesimi di secondo.
La seconda sessione di qualifiche si è svolta dopo una pausa da mezz’ora, nella quale una leggera pioggia e i giri effettuati da vetture di altri campionati hanno ulteriormente cambiato i valori in campo. In Q2 è stato Eric Scalvini a segnare il miglior riferimento cronometrico in 2:21.796 – un tempo che evidenzia il peggioramento delle condizioni della pista. Dietro di lui, Franco Girolami ha portato PMA Motorsport al miglior piazzamento del weekend con il secondo tempo, a 418 millesimi dal leader. Alessandro Alcidi ha chiuso terzo, mentre la quarta posizione, oltre alla leadership della classe DSG, è stata conquistata da Emilio Damante per Tuder Motorsport. L’italiano ha così relegato Senna Summerbell al quinto posto assoluto, risultato tuttavia sufficiente per ottenere il secondo posto di classe DSG.
Alla fine delle due sessioni, è stata la coppia di BF Motorsport Brigliadori/Alcidi a centrare la pole position, iniziando nel migliore dei modi l’assalto al titolo. Dopo aver comandato le operazioni nelle prime prove libere, gli sforzi di Scalvini/Tavano (Cupra Leon Competicion) sono stati sufficienti per conquistare la seconda posizione, con il duo di Wimmer Werk Motorsport che ha mancato la pole assoluta per 548 millesimi. PMA Motorsport ha concluso in terza piazza, un risultato che permette comunque a Pelatti/Girolami (Audi RS3 LMS) di puntare alla vittoria nella giornata di domenica. La pole nella classe DSG è andata a Senna Summerbell (Cupra Leon DSG), che ha confermato il suo ottimo inizio di stagione dopo i promettenti risultati nelle prove libere.
Il pilota di Wimmer Werk Motorsport è riuscito a battere l’equipaggio che ha ottenuto la pole position della classe Gen-1, Çiftçi/Okyay (Audi RS3 Gen-1), che ha chiuso in quinta posizione assoluta: questo significa che tutte e tre le classi saranno presenti nella top-5 della griglia di partenza in occasione della gara inaugurale in programma domenica. Damante/Maccari (Audi RS3 DSG) hanno ottenuto la sesta posizione assoluta, precedendo di poco i compagni di squadra Alcidi/Giovannoni (VW Golf GTI DSG). TEXACO Team AMS partirà dall’ottava piazza con Kalpaklıoğlu/Özen (Audi RS3 DSG), mentre Faro Racing ha chiuso la top-10; Cuppari/Verrocchio (VW Golf GTI DSG) scatteranno dalla nona posizione in griglia, con Stefano Moretti (VW Golf GTI DSG) subito dietro in decima.
Con le sessioni del sabato ormai in archivio, l’attenzione si sposta su domenica 30 marzo, quando si svolgerà la gara inaugurale della stagione 2025 del TCR European Endurance – articolata in due stage da 55 minuti più un giro, in cui le squadre dovranno effettuare almeno un pit stop per stage, con una durata minima di due minuti e 15 secondi. Lo Stage 1 inizierà alle 8:45 ora locale, mentre lo Stage 2 vedrà la bandiera verde sventolata alle 17:25 ora locale. Entrambi gli stage saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube ufficiale di TCR TV, con telecronaca a cura di Daniele Spadi.