Mugello, FP2: Brigliadori/Alcidi (Audi RS3 LMS) balzano al comando

Per dare il via all’azione del sabato, i piloti del TCR European Endurance sono tornati in pista per la seconda e ultima sessione di prove libere del weekend presso l’Autodromo Internazionale del Mugello. I 20 minuti di prove hanno visto Brigliadori/Alcidi (Audi RS3 LMS) ottenere il miglior tempo, grazie al riferimento cronometrico di 1:59.959. La coppia di BF Motorsport è salita in cima alla classifica sul finale, in un turno caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili. All’inizio della sessione, infatti, la pista è stata dichiarata bagnata dai commissari; nonostante la presenza di una pioggia leggera nelle prime fasi, il sole è poi tornato a splendere dopo pochi minuti, contribuendo ad asciugare la pista.

Nonostante le complicate premesse, la sessione si è svolta senza interruzioni, con i piloti che hanno attentamente percorso i primi giri della giornata per valutare le condizioni della pista e affinare gli ultimi dettagli in vista delle qualifiche. Brigliadori/Alcidi hanno strappato la prima posizione nel loro ultimo tentativo a Scalvini/Tavano (Cupra Leon Competicion): la coppia più veloce di ieri è rimasta al comando per la maggior parte del tempo, prima di doversi accontentare del secondo posto nelle fasi finali. Terza piazza per PMA Motorsport, con Pelatti/Girolami (Audi RS3 LMS) che hanno confermato il loro ottimo feeling con l’Autodromo Internazionale del Mugello grazie a un altro piazzamento in top-3.

Come già successo nelle prime prove libere, la classifica di categoria DSG è stata comandata da Wimmer Werk Motorsport: la coppia giamaicana formata da Issa/Summerbell (Cupra Leon DSG) ha ottenuto la prima posizione di classe – oltre al quarto posto assoluto – con un 2:05.493. Il team austriaco ha avuto la meglio su Cuppari/Verrocchio (VW Golf GTI DSG), che hanno lasciato alle spalle i problemi di ieri risalendo fino al secondo posto di categoria, nonché al quinto nella classifica generale.

Alle loro spalle, Tuder Motorsport ha piazzato entrambe le vetture nella top-4 di classe DSG, con Alcidi/Giovannoni (VW Golf GTI DSG) davanti a Damante/Maccari (Audi RS3 DSG); Stefano Moretti (VW Golf GTI DSG) ha poi posizionato la seconda vettura di Faro Racing in ottava posizione assoluta. TEXACO Team AMS ha infine chiuso la top-10, sebbene entrambe le vetture abbiano effettuato solo giri di installazione senza far segnare un tempo cronometrato rappresentativo. Alla fine, è stata la loro vettura Gen-1 di Çiftçi/Okyay (Audi RS3 Gen-1) a ottenere la nona posizione, precedendo Kalpaklıoğlu/Özen (Audi RS3 DSG).

Il programma del sabato prevede il ritorno in pista dei piloti del TCR European Endurance per le qualifiche: la prima sessione inizierà alle 13:10 ora locale, mentre la seconda partirà alle 13:55 ora locale. Al termine della giornata, l’attenzione si sposterà a domenica 30 marzo per la gara di apertura della stagione. Le attività inizieranno alle 8:45 ora locale per lo Stage 1, mentre lo Stage 2 vedrà la ripresa della corsa alle 17:25 ora locale. Entrambi gli stage saranno trasmessi in diretta sul canale ufficiale YouTube di TCR TV, con Daniele Spadi al commento in entrambe le occasioni.

CALENDARIO 2025

30 MARZO

MUGELLO

8 GIUGNO

SLOVAKIARING

13 LUGLIO

PANNONIA-RING

21 SETTEMBRE

VALLELUNGA

15 NOVEMBRE

MISANO

SEGUI LIVE SU