Mugello, FP1: Scalvini/Tavano (Cupra Leon Competicion) dettano il passo

È ufficialmente iniziata la stagione 2025 del TCR European Endurance: la prima sessione di prove libere dell’anno è infatti in archivio, con i piloti che hanno preso confidenza con lo storico Autodromo Internazionale del Mugello, teatro del round inaugurale della serie promossa da Mauricio Slaviero. Al termine dei 60 minuti di prove, è stata la coppia di Wimmer Werk Motorsport formata da Scalvini/Tavano (Cupra Leon Competicion) a far segnare il miglior tempo della giornata, grazie al crono di 1:57.938. La Cupra numero #6 è stata la vettura più veloce sin dall’inizio, mantenendo la vetta della classifica per tutta la durata del turno.

La prima sessione di prove libere si è svolta senza particolari intoppi, salvo una breve interruzione causata da una bandiera rossa dopo i primi 10 minuti, dovuta dall’uscita di pista alla Savelli della VW Golf GTI DSG di Cuppari/Verrocchio; l’incidente ha provocato danni sia al paraurti anteriore che al transponder della vettura. Dopo una breve pausa, la sessione è ripresa sotto regime di bandiera verde, con Scalvini/Tavano che hanno mantenuto il comando fino alla fine, nel debutto ufficiale di Wimmer Werk Motorsport nella serie. Alle loro spalle, PMA Motorsport ha chiuso in seconda posizione con Pelatti/Girolami (Audi RS3 LMS), migliorando progressivamente i propri tempi nel corso della sessione e mancando la vetta per soli 180 millesimi. Terzo posto per Brigliadori/Alcidi (Audi RS3 LMS) di BF Motorsport, che hanno chiuso a 1.510s dal primo – portando così le tre vetture con cambio sequenziale a monopolizzare le prime tre posizioni.

Wimmer Werk Motorsport è stata la scuderia più veloce anche nella classe DSG, grazie alla coppia interamente giamaicana di Issa/Summerbell (Cupra Leon DSG) che ha chiuso al quarto posto assoluto con un 2:01.160, consolidando l’impressionante debutto del team austriaco. Alle loro spalle, i campioni in carica a squadre di TEXACO Team AMS hanno terminato in quinta posizione con Çiftçi/Okyay (Audi RS3 Gen-1), portando così una vettura Gen-1 nella top-5. Ottimo avvio anche per Tuder Motorsport: il team ha chiuso la top-3 della categoria DSG, con Damante/Maccari (Audi RS3 DSG) e Alcidi/Giovannoni (VW Golf GTI DSG) rispettivamente al sesto e settimo posto assoluto. Il primo equipaggio ha inoltre completato il maggior numero di giri nel corso della sessione, con 25 tornate all’attivo. Ottava posizione assoluta per l’altra coppia targata TEXACO Team AMS di Kalpaklıoğlu/Özen (Audi RS3 DSG), mentre Faro Racing ha poi chiuso la top-10. Dopo i problemi iniziali, Cuppari/Verrocchio (VW Golf GTI DSG) sono riusciti a tornare in pista e a concludere in nona piazza, davanti al compagno di squadra Stefano Moretti (VW Golf GTI DSG), al volante della vettura gemella.

Con l’azione del venerdì ormai conclusa, i team affronteranno una seconda sessione di prove libere, questa volta di 20 minuti, sabato 29 marzo alle 9:45 ora locale. Nel corso della giornata si terranno inoltre le prime qualifiche dell’anno: le due sessioni da 15 minuti ciascuna inizieranno rispettivamente alle 13:10 e alle 13:55 ora locale. Domenica, la gara inaugurale della stagione prenderà il via alle 8:45 ora locale per lo Stage 1, mentre la bandiera verde per lo Stage 2 verrà sventolata alle 17:25 ora locale. Entrambe le fasi saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube ufficiale di TCR TV, con telecronaca a cura di Daniele Spadi.

CALENDARIO 2025

30 MARZO

MUGELLO

8 GIUGNO

SLOVAKIARING

13 LUGLIO

PANNONIA-RING

21 SETTEMBRE

VALLELUNGA

15 NOVEMBRE

MISANO

SEGUI LIVE SU