Turgut Konukoǧlu ed Eric Brigliadori (Audi RS3 TCR) inarrestabili nel primo stage da 55 minuti più un giro, che apre l’ultima giornata in pista del TCR European Endurance 2024. Cielo velato e temperature più basse rispetto a quando la serie promossa da Mauricio Slaviero ha fatto visita al Misano World Circuit – Marco Simoncelli per il terzo round. Condizioni che non hanno messo in difficoltà i leader del campionato: Konukoǧlu ha difeso in ingresso di curva 1 la leadership della corsa, iniziando subito ad imprimere il suo ritmo, inarrivabile per chiunque.
Un primo giro caotico, in quanto nel cambio di direzione verso curva 2 è arrivato un contatto che ha coinvolto tre vetture. L’Audi RS3 DSG numero #4 di Ibrahim Okyay ha tamponato la VW Golf DSG del Faro Racing, portando in testacoda anche l’altra Audi RS3 Gen-1 #3 del TEXACO Team AMS. A seguito di questa manovra la Direzione Gara ha comminato una penalità di 25 secondi alla coppia Okyay/Kaçan.
Nonostante i testacoda, sia Alessandro Brigatti (VW Golf DSG) – Faro Racing – che Barkin Pinar (Audi RS3 Gen-1) – TEXACO Team AMS – sono ripartiti nella loro rimonta. Brigatti è riuscito a tornare addirittura in testa alla classe DSG, dopo una splendida battaglia con Okyay (Audi RS3 DSG) durata due giri. L’Audi di Pinar ha completato l’opera in seguito ai pit-stop ed i cambi pilota, tornando in lizza per il podio assoluto.
Parlando di pit-stop, il leader della corsa Turgut Konukoǧlu e la VW Golf DSG di Fabrizio Tablò sono i primi ad entrare in corsia box all’apertura della finesta per il cambio. Il team manager di Faro Racing ha dovuto scontare un pit più lungo di 5 secondi rispetto ai rivali per regolamento, non dovendo effettuare il cambio pilota.
Eric Brigliadori ha preso le redini del volante, lasciato dal suo compagno di squadra Konukoǧlu, ed inizia di gran carriera il suo stint. L’italiano ha stampato immediatamente il giro più veloce della gara in 1:42.023, un tempo più rapido del miglior crono registrato durante le qualifiche. Per la coppia Konukoǧlu/Brigliadori (Audi RS3 TCR) è una cavalcata trionfale fino al traguardo. Grazie alla vittoria nello stage-1 potranno partire davanti a tutti anche nel secondo stage, in notturna.
Seda Kaçan ha preso il posto di Okyay per la seconda parte di gara, riuscendo a difendere la piazza d’onore e la testa della classe DSG nonostante la penalità di inizio gara. La battaglia per la terza posizione assoluta ha visto un duello a distanza tra Nardilli/Lisi (Cupra DSG) e Pinar/Çiftci (Audi RS3 Gen-1) a seguito di una penalità di 5 secondi per non aver rispettato i track limits: l’italiano a caccia del podio al debutto per Pro Race è giunto terzo sulla bandiera a scacchi, precedendo di un solo decimo la terza Audi del TEXACO Team AMS. Malgrado ciò, con la penalità scivola in quarta posizione assoluta.
Con questi risultati, il TEXACO Team AMS – già campioni nella classifica a squadre – possono festeggiare una tripletta nella classifica assoluta, in attesa di scoprire se qualcuno riuscirà ad impensierire la compagine turca nel secondo stage. Quest’ultimo aggiungerà la difficoltà della notte, con le temperature che continueranno a scendere mettendo a dura prova tutti i piloti. Lo stage-2 sarà in diretta streaming sul canale YouTube TCR TV dalle ore 17:25, con l’ultima green flag alle 17:35. Il racconto sarà affidato, come per lo stage-1, alla voce di Stefano Russo.