Il promoter del TCR European Endurance Mauricio Slaviero parla del campionato

Con le prime due corse della sua stagione inaugurale in archivio, il TCR European Endurance è pronto a entrare nella seconda metà dell’annata 2024. La serie continentale di durata promossa da Mauricio Slaviero è in continua evoluzione sin dal suo primo appuntamento presso il Balaton Park Circuit, con il duro lavoro del promoter brasiliano e del suo team ripagato dalla costante crescita dei numeri del campionato. Ma chi è colui che si trova dietro al progetto targato TCR European Endurance? “Lavoro nel mondo del motorsport da ormai 40 anni,” ha detto Slaviero, che ha alle sue spalle anche un passato da pilota. “Ho corso in Formula 3, in Indy Lights negli Stati Uniti e Formula Chevrolet in Brasile. Ho poi iniziato a lavorare con i piloti come manager, prima di diventare promoter ed essere coinvolto in prima persona negli eventi. Sono stato il CEO del campionato stock car brasiliano per otto anni; la serie è cresciuta molto in quel frangente, ed ero davvero felice.”

Slaviero ha poi sentito il bisogno di una nuova sfida. “Ho deciso di cambiare un po’ la mia vita, e sono venuto a vivere in Europa nel 2017. Ho lavorato per anni con Marcello Lotti e WSC, soprattutto sul progetto ETCR. E ora eccoci qui, all’inizio del TCR European Endurance nel 2024. Ho molta confidenza nel format del campionato; credo che sia qualcosa che mancava nella mondo turismo, e sono sicuro che continueremo a crescere molto.” La serie ha una missione ben precisa: presentare un format di gara innovativo e coinvolgente che permetta ai piloti di correre nonostante i possibili problemi economici. “Questo è ciò che vogliamo fare,” ha confermato Slaviero. “Nel nostro campionato è possibile guidare per molto tempo con un budget inferiore, così i piloti possono scendere in pista più spesso rispetto a un normale campionato sprint TCR dividendo nel frattempo i costi con un compagno di squadra. Si spende di meno e si corre di più – questo è il concetto.”

Il TCR European Endurance ha già al suo fianco importanti partner in occasione della sua stagione inaugurale: tra di loro figurano un brand di abbigliamento sportivo come Racing Spirit, il fornitore di carburante Essex Motorsport e un’azienda specializzata in prodotti simracing come Cube Controls. “La nostra idea è quella di accogliere partner importanti all’interno del nostro campionato; con Essex, Racing Spirit e Cube Controls, abbiamo iniziato ad espandere la nostra famiglia, e penso che siamo sulla giusta strada.” Con il primo round tricolore completato, la serie rimarrà nel Bel Paese per il terzo appuntamento stagionale – una spettacolare corsa notturna a Misano. “Il mondo TCR in Italia è di altissimo livello,” ha detto Slaviero riguardo la tradizione turismo tricolore. “È cresciuto davvero tanto negli ultimi anni e vogliamo essere presenti qui. Abbiamo già due corse in Italia e chi lo sa, forse l’anno prossimo cresceremo ancora qui, mantenendo però sempre lo spirito di una serie europea.”

Il prossimo appuntamento del TCR European Endurance si terrà dunque presso il Misano World Circuit, con il circuito romagnolo che ospiterà la terza corsa della stagione il 22 giugno.

CALENDARIO 2025

30 MARZO

MUGELLO

8 GIUGNO

SLOVAKIARING

13 LUGLIO

PANNONIA-RING

21 SETTEMBRE

VALLELUNGA

15 NOVEMBRE

MISANO

SEGUI LIVE SU