Il nuovo campionato TCR European Endurance sta per prendere il via, e ne è appena stato annunciato il calendario. La serie, che vedrà partecipare auto di diverse categorie come TCR, TCR DSG e TCR Gen I, inizierà alla fine di aprile in Ungheria, sul nuovissimo Circuito di Balaton Park, per poi dirigersi in Italia durante l’estate. Le squadre e i piloti si recheranno a Vallelunga a maggio per il secondo round del campionato, prima di passare a Misano il mese successivo. L’evento finale della stagione si terrà a Brno: il circuito ceco ospiterà la conclusione della stagione in ottobre.
Balaton Park sarà il teatro della storica gara inaugurale del campionato il 28 aprile: il primo round della stagione si svolgerà infatti sul nuovo tracciato ungherese, aperto meno di un anno fa. Situato a 85 km a sud-ovest di Budapest, il circuito misura 4.115 km e presenta sedici curve, numerose opportunità di sorpasso ed è pronto a diventare una delle mete più popolari per le corse nell’Europa orientale. Il TCR European Endurance si unirà ad altri importanti campionati come il Superbike World Championship e il TCR Eastern Europe come uno degli eventi principali a Balaton nel 2024.
La serie si sposterà poi in Italia per la parte centrale del campionato, con il secondo round programmato all’Autodromo Vallelunga il 19 maggio. Il tracciato romano, situato a soli 30 chilometri dalla capitale italiana, è una sede nota tra le gare TCR: infatti, il FIA ETCR ha corso lì nel 2021 e nel 2022, oltre ad ospitare una tappa del TCR World Tour – e del TCR Italian Festival – nel 2023. Il circuito intitolato al famoso pilota italiano Piero Taruffi, che ospiterà anche il primo round della stagione 2024 del TCR Europe, dispone di curve ad alta velocità e settori più tecnici, e i piloti lo adorano per il suo layout veloce e scorrevole.
La terza tappa sarà il Misano World Circuit: un tracciato di 4.226 km situato in Emilia Romagna, Italia. Inaugurato nel 1972, Misano ha ospitato vari eventi di MotoGP ed è ora la sede costante del Gran Premio motociclistico di San Marino dal 2007; è anche la casa del GT World Challenge Europe dal 2015, e il TCR European Endurance sarà un’aggiunta perfetta a un elenco già ricco. Non solo, la tappa si svolgerà il 22 giugno, garantendo un’atmosfera fresca con molti fan pronti a tifare per le loro squadre e piloti preferiti.
Infine, il TCR European Endurance farà la sua prima e unica tappa della stagione in Repubblica Ceca, presso il circuito di Masaryk a Brno il 13 ottobre. Il circuito ceco è stato una sede nota per le corse automobilistiche per parecchio tempo; molte serie di livello mondiale come MotoGP, World SBK e FIA GT hanno tenuto numerosi eventi lì negli ultimi 30 anni. Tuttavia, anche le gare turismo hanno una buona tradizione a Brno: non solo il tracciato ospiterà campionati come il TCR Europe e il TCR Eastern Europe Trophy, ma è stato anche la sede del World Touring Car Championship dal 2006 al 2011. Con i suoi cambi di elevazione e zone di frenata impegnative, Brno è una scelta apprezzata sia dai piloti che dai fan, il che ne accresce l’adattabilità rendendolo perfetto per diverse serie.