Dominio per il TEXACO Team AMS nella prima sessione della storia per il TCR European Endurance. La compagine turca si è infatti aggiudicata il miglior tempo con Konukoglu/Brigliadori (Audi RS3) nella classifica assoluta, che saranno affiancati sulla griglia di partenza da Pinar/Ozen (Audi RS3 Gen 1) che riportano così una vettura datata antecedente al 2018 sulla prima fila dello schieramento. Anche la classe DSG è stato facile terreno di conquista per la compagine turca, che ha messo Okyay/Kacan (Audi RS3 DSG) davanti alla concorrenza.
Q1: nel corso della prima sessione di qualifica, della durata di 15 minuti, il turco Turgut Konukoglu si è imposto al termine delle sei tornate lanciate completate con il crono di 1:47.732, con cui ha preceduto di quattro decimi Barkin Pinar con l’ava dell’Audi RS3 della Gen 1. Ibrahim Okyay si è invece aggiudicato il miglior tempo per la classe DSG.
Q2: Eric Brigliadori ha ottenuto il miglior tempo assoluto nelle qualifiche del TCR European Endurance andando a segnare il crono di 1:44.642, distanziando di 2.4s Zekai Ozen con l’Audi RS3 di Gen 1. Seda Kacan invece, unica donna iscritta a questo appuntamento della serie continentale per gare di durata per vetture TCR, ha fermato il cronometro a 1:47.439.
Per un problema tecnico, dopo aver percorso un solo giro, Zoltan Barkovics (Cupra Leon DSG) – Zsille Motorsport è dovuto rientrare in pit-lane, per essere spinto nel paddock dai suo meccanici senza poter prendere parte al Q2, dove era atteso al volante Balazs Takacs. Condizione che ha costretto Balint Hatvani, team manager in seno alla compagine di Kaposvar, a non potersi mettere casco e tuta per condurre l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris dell’Unicorse. Una vera disdetta per la compagine ungherese con livrea Red Bull dopo i 18 giri completati nelle prove libere, che aveva completato l’assemblaggio della propria Cupra Leon DSG nel paddock poche ore prima dell’inizio fine settimana, a causa dei ritardi di consegna del serbatoio di benzina. Non ha preso parte alla sessione il leader delle libere, Attila Bucsi (Hyundai i30N) – M1RA Motorsport perché indisposto, mentre non è scesa in pista l’Audi RS3 di Martin Kadlecik.
La gara inaugurale del TCR European Endurance è prevista su due manche da 60 minuti cadauna nelle giornate di sabato 27 (alle ore 12:15) e domenica 28 aprile (alle 10:20). Lo start, secondo la somma dei tempi delle qualifiche, vedrà la classifica della prima parte di corsa stabilire l’ordine di partenza per lo stage finale della corsa, che decreterà i primi vincitori della stagione 2024.