Ha ufficialmente preso vita il TCR European Endurance, la serie promossa da Mauricio Slaviero che ha completato presso il Balaton Park Circuit la sua prima sessione di prove libere nella storia, in un turno condiviso con i partecipanti del TCR Eastern Europe.
Lungo i 4115 metri del tracciato che sorge sulle sponde del Lago Balaton, il miglior tempo della sessione è andato nella mani di Attila Bucsi (Hyundai i30N) di M1RA Motorsport, che si è aggiudicato il miglior tempo in 1:44.344, precedendo di soli 184 millesimi l’Audi RS3 di Konukoglu/Brigliadori di casa TEXACO Team AMS, con il pilota turco che aveva invece dettato il passo nella prima parte del turno.
1:46.299 è stato il terzo riferimento della sessione stabilito da Martin Kadlcik (Audi RS3) – Aditis Racing, precedendo Zoltan Barkovics (Cupra Leon DSG) – Zsille Motorsport, che in 1:50.370 porta il terzo differente marchio nelle prime quattro posizioni, oltre che essere il migliore tra i partecipanti alla classifica riservata alle vetture con cambio DSG. Barkin Pinar, con l’Audi RS3 del TEXACO Team AMS è stato il migliore dei piloti in pista con le vetture di Gen 1. Ibrahim Okyay (Audi RS3 DSG) – TEXACO Team AMS ha invece effettuato un solo giro, prima che la sessione venisse interrotta a 12 minuti dal termine per una bandiera rossa che ne ha impedito la ripresa.
Il programma del venerdì prevede un secondo, quanto cruciale, turno di prove libere alle 12:30, con la prima sessione di prove ufficiali alle 15:50. La gara inaugurale della storia del TCR European Endurance è in programma sabato 27 aprile alle 12:15, con la prima parte di corsa da un’ora che darà poi le posizioni di partenza sulla griglia di domenica 28 aprile, quando alle 10:20 inizierà l’ultimo stage di gara, che decreterà i primi vincitori nella storia del TCR European Endurance.