Manca poco più di un mese al via del nuovo campionato TCR European Endurance, la nuova serie TCR dedicata alle gare di durata sui circuiti di Balaton Park, Vallelunga, Misano e Slovakiaring. Tuttavia, il mondo endurance non è nuovo alla categoria: sono diversi gli eventi e i campionati di durata che permettono la partecipazione alle vetture TCR.
L’IMSA Michelin Pilot Challenge si mostra come il campionato di riferimento: nato nel 2004, vede l’introduzione delle auto TCR dal 2018. La serie prevede due gare ogni weekend della durata di 120 minuti (due ore) con cambio pilota a metà gara. La competizione è molto alta e ha visto susseguirsi diversi campioni e campionesse: negli ultimi tre anni sono stati incoronati Taylor Hagler nel 2021 e 2022 e Robert Wickens nel 2023, da un paio di anni rientrato nelle corse dopo il suo spaventoso incidente di Pocono e attuale campione insieme a Bryan Herta con Hyundai. Inoltre, sono presenti tanti costruttori come Honda, Hyundai, Audi e Alfa Romeo; ad oggi tutte le vetture dispongono del cambio sequenziale.
La 24h Series è l’emblema delle gare endurance. Le vetture TCR sono presenti dal 2016 e la partecipazione è sempre stata molto elevata. Le gare richiedono un importante livello di impegno a causa della loro durata. La sfida più impegnativa per le vetture TCR è senza dubbio la Nürburgring Langstrecken Series con la sua 24h del Nordschleife. Tale gara non gode di grande partecipazione, ma mette a dura prova la resistenza delle auto iscritte.
Il TCR South America ha spesso organizzato gare di durata, sui circuiti di Interlagos e Córdoba, rispettivamente in Brasile e Argentina. Nel 2024, l’unica gara endurance della serie sarà la 60 minuti di Interlagos il 14 aprile. Il TCR Australia era solito iniziare il campionato con una gara endurance sul circuito di Mount Panorama, a Bathurst. La gara comprendeva anche l’invito di molti ospiti speciali ed era un evento di grande rilievo tra piloti e appassionati.
Il TCR European Endurance dunque si aggiunge alla lista di eventi di durata, promettendo tanto spettacolo e un grande livello di competitività da parte di tutti i piloti. Appuntamento in Ungheria il 28 aprile per il primo storico appuntamento del nuovo campionato.