Dopo una convincente prima stagione caratterizzata da un formato completamente nuovo nella storia delle corse automobilistiche turismo, il TCR European Endurance è pronto a continuare il suo percorso innovativo nel 2025: la serie promossa da Mauricio Slaviero debutterà con un nuovo sistema di punteggi per la nuova stagione, che sottolinea ulteriormente l’intenzione del campionato di fornire un formato rinfrescante e competitivo per rendere le corse più accessibili e ravvicinate che mai.
La schema punti del 2025 è un’evoluzione del sistema dell’anno scorso, che assegnava punti in base alle prestazioni dei piloti in qualifica e alla somma dei risultati dei due Stage. Nella nuova stagione TCR European Endurance, i piloti guadagneranno punti anche per ogni tappa separatamente, in base ai risultati ufficiali combinati delle due tappe. Studiato nei minimi dettagli durante l’inverno, il nuovo formato è impostato per garantire battaglie più serrate nella classifica del campionato; un potenziale problema durante una delle due tappe sarà ora meno svantaggioso e consentirà comunque ai team di portare a casa punti preziosi durante il weekend di gara. In particolare, la Stage 2 diventerà ora più importante che mai, poiché il suo risultato assegnerà punti proprio come una gara a sé stante, contribuendo anche alla classifica finale del weekend di gara.
Il nuovo sistema di punteggio è pronto a debuttare durante il round di apertura della stagione 2025 del TCR European Endurance, che si svolgerà intorno all’Autodromo Internazionale del Mugello il 30 marzo.
Mauricio Slaviero
“Dopo un attento confronto con team e piloti alla fine della scorsa stagione, abbiamo ricevuto il feedback che un diverso sistema di punteggio potrebbe rendere le cose ancora più interessanti, soprattutto se potessimo mitigare la paura di non segnare punti in uno dei cinque weekend di gara. La nuova struttura a punti renderà entrambe le fasi più interessanti; ai team piace la nuova idea e non vediamo l’ora di iniziare al Mugello per il primo round della stagione 2025.”