Dopo un debutto promettente, il TCR European Endurance guarda già al 2025. La serie promossa da Mauricio Slaviero ha infatti svelato il calendario del prossimo anno, che comprenderà quattro round – con un quinto ancora da confermare – su quattro diversi circuiti, due dei quali ospiteranno per la prima volta un evento TCR European Endurance.
Il round di apertura è previsto per il 30 marzo, quando la serie si dirigerà in Italia per correre sul prestigioso Autodromo Internazionale del Mugello, con il famoso circuito toscano che apparirà per la prima volta nel calendario del TCR European Endurance. Il Mugello è uno dei migliori circuiti italiani ed è una presenza stabile nel calendario del TCR Italy, oltre ad aver ospitato numerosi round dell’International Touring Car Championship negli anni ’90.
Il TCR European Endurance volerà poi in Slovacchia per la prima volta, poiché il secondo round della stagione è previsto per l’8 giugno sul circuito dello Slovakiaring. Il circuito è famoso per la sua scena TCR, con il FIA WTCR che ha ospitato la Gara di Slovacchia fino al 2020 e il TCR Eastern Europe che ha corso lì più volte negli ultimi anni – e con i suoi 5,935 km, sarà la pista più lunga del calendario 2025.
Dopo un terzo round, del quale il luogo deve ancora essere confermato, il TCR European Endurance tornerà in Italia per gli ultimi due round della stagione 2025. L’Autodromo di Vallelunga sarà il teatro per la quarta gara il 21 settembre. Organizzatore del round inaugurale del TCR World Tour di quest’anno ad aprile, la pista ha anche visto altre gare di campionati noti come FIA ETCR e TCR Italy ed è ampiamente riconosciuta come uno dei migliori circuiti europei per le corse di vetture turismo.
Proprio come quest’anno, la tappa finale del calendario 2025 si svolgerà al Misano World Circuit. La serie promossa da Mauricio Slaviero ha già corso a Misano due volte nel 2024, poiché il campionato ha scelto il circuito romagnolo per i round tre e quattro della stagione, incoronando il duo TEXACO Team AMS di Konukoǧlu/Brigliadori come campioni. Anche questo promette di essere uno degli eventi più spettacolari del prossimo anno, poiché i piloti potranno lottare per il titolo sotto i riflettori in una fantastica gara notturna il 9 novembre.
Il calendario 2025 del TCR European Endurance:
– Round 1 – Autodromo Internazionale del Mugello – 30 marzo
– Round 2 – Slovakiaring – 8 giugno
– Round 3 – Da Confermare
– Round 4 – Autodromo di Vallelunga – 21 settembre
– Round 5 – Misano World Circuit – 9 novembre
Mauricio Slaviero, Promotore del TCR European Endurance
“Anche se abbiamo appena concluso la nostra prima stagione, è molto emozionante pensare già al futuro; per noi era cruciale espandere i nostri orizzonti nel 2025 e sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto. Non vedo l’ora di portare il format innovativo del nostro campionato in posti nuovi come la Slovacchia il prossimo anno, dove il mondo TCR è molto importante.”
![](https://europeanendurance.tcr-series.com/website_d45e9a7f/wp-content/uploads/2024/11/Calendar-1024x1024.jpeg)