TCR European Endurance: un’opportunità per tutte le vetture TCR

La prima gara della storia del TCR European Endurance ne ha viste di tutti i colori: sorpassi, safety cars, strategie e risultati a sorpresa. Grazie al suo formato innovativo e accattivante, la serie promossa da Mauricio Slaviero è stata in grado di montare un vero e proprio spettacolo al Balaton Park Circuit; non solo, ha anche dato l’opportunità a diverse vetture di classi differenti di avere un ruolo chiave nella gara stessa. Il TCR European Endurance permette di correre a tutti i tipi di vetture TCR: auto con il cambio sequenziale, modelli DSG o provenienti dalla Gen 1, con classifiche dedicate ad ogni categoria. Durante il round inaugurale del campionato però sono state le ultime due a brillare di più.

Da una parte la categoria DSG a Balaton ha visto una lotta serrata tra i due team di casa, Zsille Motorsport e TEXACO Team AMS, con quest’ultimo che si è aggiudicato la vittoria grazie alle manovre di Kaçan/Okyay al volante della Audi RS3 DSG #4. Infatti, il team turco è riuscito a prendersi la prima posizione grazie ad una strategia impeccabile che ha visto Okyay uscire primo dalla fase dei pit stop – una novità storica per le vetture DSG. La coppia turca è stata poi superata dalla vettura sorella di Konukoglu/Brigliadori, riuscendo comunque a completare il weekend secondi. Non da meno è stata la battaglia a Vallelunga, con l’inserimento nella lotta la podio per le vetture con cambio automatico di RC Motorsport e Brothers in Arms.

La classe della Gen-1 invece ha impressionato tutti durante la prima gara della stagione. La categoria, riservata alle vetture che non hanno ricevuto aggiornamenti dal 2018, ha visto la coppia di TEXACO Team AMS composta da Pinar/Özen rubare l’attenzione durante le qualifiche, con entrambi in cima alla classifica dei tempi nelle due sessioni. Quindi è stata l’Audi RS3 Gen-1 del team turco a partire in prima fila, di fianco alla versione aggiornata della stessa vettura di Konokoglu/Brigliadori, dimostrando quanto imprevedibile possa essere il format endurance creato dal TCR European Endurance. La Audi #2 alla fine ha terminato il weekend quarta dopo dei problemi nel primo stage, ma portando comunque la vittoria di classe a casa.

Mauricio Slaviero, TCR European Endurance Promoter
“Vedere sia le vetture DSG che Gen-1 battagliare per la pole position assoluta e poi per la testa della corsa dimostra quanto sia competitivo il format di questa serie. La nostra idea era quella di dare a tutti l’opportunità di correre ed è stato fantastico vedere tre categorie diverse in pista a Balaton e presto a Vallelunga, che ci regalerà un altro show.”

CALENDARIO 2025

30 MARZO

MUGELLO

8 GIUGNO

SLOVAKIARING

13 LUGLIO

PANNONIA-RING

21 SETTEMBRE

VALLELUNGA

15 NOVEMBRE

MISANO

SEGUI LIVE SU